top of page

endodonzia

L’endodonzia è una branca dell’odontoiatria specializzata nella cura della polpa dentale, la parte interna del dente che contiene nervi e vasi sanguigni. Questo servizio è essenziale per salvare denti gravemente danneggiati da carie profonde, traumi o infezioni, evitando estrazioni e preservando la struttura dentale naturale. Il trattamento endodontico, comunemente chiamato devitalizzazione, consiste nella rimozione della polpa infetta o infiammata, nella disinfezione dei canali radicolari e nella loro otturazione con materiali biocompatibili. Grazie a tecniche avanzate e strumenti di precisione, l’endodonzia garantisce risultati efficaci e duraturi.

1. Cos’è l’endodonzia?

L’endodonzia è la disciplina odontoiatrica che si occupa della cura della polpa dentale, la parte interna del dente contenente nervi e vasi sanguigni. Il trattamento endodontico, o devitalizzazione, è necessario quando la polpa è infetta o infiammata a causa di carie profonde, traumi o fratture.

 

2. Quando è necessario un trattamento endodontico?

È necessario in caso di:

  • Carie profonde che raggiungono la polpa.

  • Traumi dentali che danneggiano la polpa.

  • Dolore intenso o sensibilità prolungata al caldo/freddo.

  • Ascessi dentali o infezioni alla radice del dente.

 

3. In cosa consiste una devitalizzazione?

La devitalizzazione prevede:

  1. Rimozione della polpa infetta o infiammata.

  2. Pulizia e disinfezione dei canali radicolari.

  3. Otturazione dei canali con materiali biocompatibili.

  4. Ricostruzione del dente (con otturazione o corona).

 

4. La devitalizzazione fa male?

No, il trattamento è eseguito in anestesia locale, quindi è completamente indolore. Dopo la procedura, potrebbe esserci un leggero fastidio, ma è temporaneo e gestibile con antidolorifici.

 

5. Quanto dura un trattamento endodontico?

La durata varia in base alla complessità del caso. In media, una devitalizzazione richiede 1-2 sedute di 60-90 minuti ciascuna.

 

6. Cosa succede se non si cura una polpa infetta?

Se non trattata, un’infezione della polpa può portare a:

  • Ascessi dentali.

  • Dolore intenso.

  • Perdita del dente.

  • Diffusione dell’infezione ad altri tessuti.

 

7. Qual è la differenza tra endodonzia e estrazione?

  • Endodonzia: salva il dente naturale rimuovendo la polpa infetta.

  • Estrazione: rimuove il dente, che dovrà essere sostituito con una protesi o un impianto.
    L’endodonzia è sempre preferibile quando possibile, per preservare il dente originale.

8. Quanto costa una devitalizzazione?

Il costo di una devitalizzazione è influenzato da diversi elementi legati alla specificità del caso clinico. Innanzitutto, la complessità anatomica del dente: molari e premolari, per esempio, hanno radici più articolate e canali multipli, richiedendo interventi più lunghi e tecniche specializzate rispetto ai denti anteriori. 

 

9. Cosa è un ritrattamento endodontico?

Il ritrattamento endodontico è necessario quando un dente già devitalizzato presenta una nuova infezione. Consiste nella riapertura dei canali, nella rimozione del materiale precedente e nella nuova otturazione.

 

10. Come prendersi cura di un dente devitalizzato?

Ecco alcuni consigli:

  • Mantenere una corretta igiene orale.

  • Evitare di masticare cibi duri con il dente trattato.

  • Sottoporsi a controlli regolari dal dentista.

  • Considerare l’applicazione di una corona per proteggere il dente.

 

Vantaggi dell’Endodonzia

  • Salva il dente naturale: evita estrazioni e protesi.

  • Riduce il dolore: elimina l’infiammazione e l’infezione.

  • Preserva la funzionalità: mantiene la masticazione e l’estetica del sorriso.

  • Risultati duraturi: con cure adeguate, un dente devitalizzato può durare tutta la vita.

Conclusioni

L’endodonzia è la soluzione ideale per salvare denti danneggiati e preservare la salute della bocca. Grazie a tecniche moderne e alla nostra esperienza è possibile curare infezioni e infiammazioni in modo efficace e duraturo. Per ulteriori informazioni o per prenotare un consulto, vai sulla pagina dei contatti e prenota una seduta.

Endodonzia
bottom of page