

igiene dentale

Il servizio di igiene dentale è un trattamento fondamentale per mantenere la salute della bocca, prevenire problemi come carie, gengiviti e parodontiti, e garantire un sorriso sano e pulito. Eseguito da un igienista dentale professionista, questo servizio include la pulizia dei denti (detartrasi), la rimozione di placca e tartaro, e consigli personalizzati per una corretta igiene orale quotidiana. Una buona igiene dentale è la base per prevenire problemi dentali e mantenere denti e gengive in ottime condizioni.
​
1. Cos’è l’igiene dentale professionale?
L’igiene dentale professionale è un trattamento eseguito da un igienista dentale per rimuovere placca e tartaro dai denti, soprattutto nelle zone difficili da raggiungere con lo spazzolino. Include anche la lucidatura dei denti e consigli per una corretta igiene orale.
2. Perché è importante fare la pulizia dei denti?
La pulizia dei denti è essenziale per:
-
Prevenire carie e gengiviti.
-
Eliminare il tartaro, che non può essere rimosso con lo spazzolino.
-
Mantenere gengive sane e prevenire la parodontite.
-
Avere un sorriso più luminoso e fresco.
3. Quanto dura una seduta di igiene dentale?
Una seduta di igiene dentale dura in media 30-60 minuti, a seconda della quantità di tartaro e delle condizioni generali della bocca.
4. La pulizia dei denti fa male?
No, la pulizia dei denti è generalmente indolore. Tuttavia, in caso di gengive sensibili o infiammate, potrebbe esserci un leggero fastidio, che può essere alleviato con tecniche specifiche o anestesia locale.
5. Con quale frequenza fare la pulizia dei denti?
Si consiglia di fare una pulizia professionale ogni 6-12 mesi, a seconda delle esigenze individuali. Chi soffre di problemi gengivali o accumula molto tartaro potrebbe aver bisogno di sedute più frequenti.
6. Qual è la differenza tra placca e tartaro?
-
Placca: una pellicola batterica che si forma sui denti dopo i pasti. Può essere rimossa con lo spazzolino e il filo interdentale.
-
Tartaro: placca mineralizzata che si indurisce sui denti. Può essere rimosso solo con una pulizia professionale.
7. Quanto costa una pulizia dei denti?
Il costo di una pulizia dei denti varia in base alla clinica e alla complessità del trattamento. In media, il prezzo è compreso tra 50 e 150 €. Alcune assicurazioni dentali coprono parte del costo.
8. La pulizia dei denti sbianca i denti?
La pulizia dei denti rimuove macchie superficiali (ad esempio, da caffè o fumo), rendendo i denti più luminosi. Tuttavia, per un vero effetto sbiancante, è necessario un trattamento specifico di sbiancamento dentale.
9. Cosa succede se non si fa la pulizia dei denti?
Trascurare la pulizia dei denti può portare a:
-
Carie e infiammazioni gengivali.
-
Formazione di tartaro, che può causare gengiviti e parodontiti.
-
Alitosi (alito cattivo).
-
In casi gravi, perdita dei denti.
10. Come mantenere una buona igiene orale a casa?
Ecco alcuni consigli:
-
Lavare i denti due volte al giorno con un dentifricio al fluoro.
-
Usare il filo interdentale quotidianamente.
-
Utilizzare un collutorio per ridurre i batteri.
-
Limitare il consumo di zuccheri e bevande acide.
-
Sottoporsi a controlli regolari dal dentista.
Vantaggi dell’Igiene Dentale Professionale
-
Prevenzione: riduce il rischio di carie, gengiviti e parodontiti.
-
Salute gengivale: mantiene le gengive sane e forti.
-
Estetica: rimuove macchie superficiali e rende i denti più luminosi.
-
Freschezza: combatte l’alitosi.
Conclusioni
Il servizio di igiene dentale è un passaggio essenziale per mantenere la salute della bocca e prevenire problemi dentali. Con sedute regolari e una corretta igiene orale quotidiana, è possibile godere di un sorriso sano e luminoso a lungo. Per prenotare una seduta di igiene dentale o per ulteriori informazioni, contatta il tuo dentista o igienista di fiducia.