

faccette
dentali
Le faccette dentali sono una soluzione estetica avanzata per migliorare l’aspetto del sorriso in modo rapido e duraturo. Si tratta di sottili lamine in porcellana o composito che vengono applicate sulla superficie frontale dei denti, correggendo difetti come discromie, scheggiature, spazi tra i denti (diastemi) o forme irregolari. Le faccette dentali sono personalizzate per adattarsi perfettamente al colore, alla forma e alle dimensioni dei denti naturali, garantendo un risultato naturale e armonioso. Questo servizio è ideale per chi desidera un sorriso perfetto senza ricorrere a trattamenti invasivi.
​
1. Cosa sono le faccette dentali?
Le faccette dentali sono sottili lamine in porcellana o composito che vengono applicate sulla superficie frontale dei denti per migliorarne l’aspetto. Correggono difetti come macchie, scheggiature, spazi tra i denti o forme irregolari.
2. Qual è la differenza tra faccette in porcellana e in composito?
-
Faccette in porcellana: più resistenti, durature ed estetiche, ma anche più costose.
-
Faccette in composito: meno costose, ma meno resistenti e con una durata inferiore.
3. Le faccette dentali rovinano i denti?
No, le faccette dentali sono un trattamento minimamente invasivo. Tuttavia, per applicarle, è necessario rimuovere una piccola quantità di smalto (circa 0,5 mm), rendendo il processo irreversibile.
4. Quanto durano le faccette dentali?
Le faccette in porcellana durano in media 10-15 anni, mentre quelle in composito 5-7 anni. La durata dipende dalle abitudini del paziente (ad esempio, evitare di mordere oggetti duri) e dalla cura quotidiana.
5. Le faccette dentali sono dolorose?
No, il trattamento è generalmente indolore. In alcuni casi, potrebbe esserci una leggera sensibilità dopo la preparazione del dente, ma è temporanea.
​​​
6. Quali problemi risolvono le faccette dentali?
Le faccette dentali correggono:
-
Denti macchiati o ingialliti.
-
Denti scheggiati o fratturati.
-
Spazi tra i denti (diastemi).
-
Denti leggermente storti o irregolari.
-
Denti troppo corti o di forma sgradevole.​
​

7. Come si applicano le faccette dentali?
Il processo prevede:
-
Preparazione del dente: rimozione di una piccola quantità di smalto.
-
Impronte dentali: per creare faccette personalizzate.
-
Applicazione: le faccette vengono cementate sui denti.
-
​
8. Le faccette dentali si macchiano?
Le faccette in porcellana sono resistenti alle macchie, mentre quelle in composito possono macchiarsi con il tempo. Per mantenerle bianche, è consigliabile evitare caffè, tè, vino rosso e fumo.
​
9. Quali sono le alternative alle faccette dentali?
Le alternative includono:
-
Sbiancamento dentale: per denti macchiati.
-
Ortodonzia: per denti storti o affollati.
-
Corone dentali: per denti gravemente danneggiati.
-
​
Vantaggi delle Faccette Dentali
-
Estetica: migliorano l’aspetto del sorriso in modo naturale.
-
Minimamente invasive: rispetto a corone o impianti.
-
Risultati rapidi: il sorriso viene trasformato in poche sedute.
-
Personalizzazione: colore, forma e dimensioni su misura.
-
​
Cura e Manutenzione delle Faccette Dentali
-
Lavare i denti due volte al giorno con un dentifricio non abrasivo.
-
Usare il filo interdentale quotidianamente.
-
Evitare di mordere oggetti duri (ad esempio, penne o unghie).
-
Sottoporsi a controlli regolari dal dentista.
Conclusioni
Le faccette dentali sono la soluzione ideale per chi desidera un sorriso perfetto senza ricorrere a trattamenti lunghi o invasivi. Grazie alla loro versatilità e ai risultati estetici eccezionali, le faccette dentali possono trasformare il tuo sorriso in modo naturale e duraturo. Per ulteriori informazioni o per prenotare un consulto, vai sulla pagina dei contatti e prenota una seduta.